
Imposte
Dettagli dell'argomento
L’Area Finanziaria comprende tutti i servizi afferenti agli Uffici Ragioneria, Tributi, Commercio e attività produttive.
L’installazione di mezzi pubblicitari e la diffusione di messaggi pubblicitari sono consentite solo previo rilascio di un provvedimento espresso di autorizzazione da parte del Comune, a seguito della presentazione di apposita istanza.
L'imposta di soggiorno è un tributo comunale, introdotto dal D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 e disciplinato dall'apposito regolamento.
Il servizio consiste nell’affissione di manifesti negli impianti a ciò destinati sul territorio comunale.
L’occupazione di strade, di spazi ed aree pubbliche sul territorio comunale è consentita solo previo rilascio di un provvedimento espresso di concessione, a seguito della presentazione di apposita istanza.
La TA.RI. è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
L’IMU è un imposta sul possesso di immobili, dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie).
Scarica il modulo per richiedere invio avviso bonario TA.RI. per email
Dettaglio delle tariffe dell'imposta di soggiorn in vigore dal 01 Marzo 2025
Scarica il modulo per la richiesta di autorizzazione per esposizione mezzi pubblicitari.
Scarica la documentazione per le strutture ricettive relativa all'imposta di soggiorno.
Nel documento è possibile prendere visione delle Tariffe del Canone Unico Patrimoniale in vigore dal 1° gennaio 2025
(Legge 160/2019 – articolo 1, commi 816-836 e 846-847) - Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 28.04.2021
Scarica il modulo per la richiesta di occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche.
Scarica il modulo per la richiesta di concessione per l'occupazione permanente di spazi ed aree pubbliche.
Scarica il modulo per richiedere il rimborso o la compensazione di somme versate in eccedenza ai fini TA.RI.
Scarica il modulo per presentare una dichiarazione dei componenti del tuo nucleo familiare ai fini TA.RI.
Scarica il modulo per richiedere la riduzione prevista dal regolamento TA.RI. a seguito dell'attivazione del compostaggio domestico.
Scarica il modulo per comunicare la cessazione di un'utenza non domestica TA.RI.
Scarica il modulo per comunicare la cessazione di un'utenza domestica TA.R.I.
Scarica il modulo per per comunicare una nuova occupazione non domestica ai fini TA.RI. o una variazione degli elementi contenuti in una comunicazione precedente.
Scarica il modulo per per comunicare una nuova occupazione domestica ai fini TA.RI. o una variazione degli elementi contenuti in una comunicazione precedente.
Scarica il modulo per richiedere il rimborso o la compensazione di somme versate in eccedenza ai fini IMU.
Scarica il modulo per presentare la dichiarazione di variazione IMU.
Prospetto aggiornato dei diritti di segreteria con riferimento al D.L. 8/1993 convertito nella legge n. 68/1993 (allegato alla delibera di giunta comunale n. 22/2012 del 17. 04. 2012)
Consulta le tariffe TA.RI. vigenti nel tempo. Archivio tariffe a partire dall'anno 2014
Consulta le aliquote e le detrazioni IMU vigenti nel tempo. Archivio a partire dall'anno 2012
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 22 novembre 1999
Regolamento in applicazione dell’art. 50 della legge n. 449/1997 riguardante l’accertamento e la definizione dei tributi locali
Consulta l'archivio dei regolamenti per la disciplina dell'Imposta Municipale Propria (IMU) vigenti.
Consulta il regolamento comunale per la disciplina della tassa sui rifiuti (TA.RI.) in vigore dal 1° gennaio 2021.