Il Garda e i suoi protagonisti. Uomini, opere e contesti

Incontri culturali promossi dall'Ateneo di Salò

Immagine principale

Descrizione

L’Ateneo di Salò, in collaborazione con i Comuni di Salò e di Gargnano e con la Biblioteca Civica di Salò, organizza un ciclo di incontri dal titolo “Il Garda e i suoi protagonisti. Uomini, opere e contesti”.

L’iniziativa propone tre appuntamenti dedicati ad approfondire figure, opere e vicende che hanno caratterizzato la storia culturale, politica e artistica del territorio gardesano.


Programma degli incontri

Sabato 15 novembre 2025 – ore 17:00
Ex Palazzo municipale di Gargnano – piazza Feltrinelli, 2
Con gli occhi di Argo. Il ministro Zanardelli dietro le quinte del primo governo liberale
a cura di Alessandro Bertoli

Venerdì 21 novembre 2025 – ore 17:30
Auditorium della Biblioteca di Salò – Via Leonesio, 4
In principio fu lo sguardo. Taccuino vagabondo di un cronista di cultura
a cura di Nino Dolfo

Giovedì 18 dicembre 2025 – ore 16:00
Auditorium della Biblioteca di Salò – Via Leonesio, 4
Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia. Stupore, realtà, enigma
Catalogo della mostra

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Luogo

Sala dell’Ex Palazzo Municipale

Piazza Angelo Feltrinelli 2, 25084, Gargnano, Brescia

Telefono: 0365 7988300
Email: segreteria@comune.gargnano.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.gargnano.bs.it

Date e orari

15 nov 2025 - 18 dic 2025

A chi è rivolto

Eventi rivolti a tutti

Costi

Ingresso libero, sino ad esaurimento dei posti disponinili, e gratuito.

Allegati

Contatti

  • E-mail: cultura@comune.gargnano.bs.it

Pagina aggiornata il 07/11/2025