L'Assessorato alla Cultura promuove, in collaborazione con l'Agenzia Dimora Viaggi di Salò, un viaggio culturale a Lucca e Pisa nei giorni 26 e 27 aprile 2025.
Quota di partecipazione base (minimo 25 partecipanti): € 245 - supplemento camera singola: € 35
Programma:
Partenza al mattino da Gargnano, piazzale Boldini (nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, pari a 10, il ritrovo è fissato a Salò) e sosta lungo il percorso. Arrivo a Lucca, incontro con la guida e inizio della visita con passeggiata sul tratto più bello delle splendide Mura rinascimentali da cui è possibile ammirare la città dall’alto. Proseguimento con la visita guidata della Cattedrale di San Martino, di Piazza Napoleone con visita esterna del Palazzo Ducale, della Chiesa di San Michele, di Piazza Cittadella e della casa natale di Giacomo Puccini (solo esterno). Pranzo in ristorante con bevande comprese. Nel pomeriggio si esplorerà la zona nord della città attraversando le viuzze medievali e raggiungendo il Palazzo Guinigi per ammirare la torre. A seguire, visita della Basilica di San Frediano (esterno), uno dei luoghi di culto più antichi di Lucca, e del bellissimo Giardino di Palazzo Pfanner. Al termine trasferimento a Montecatini per cena e pernottamento in hotel.
Secondo giorno
Colazione e partenza per Pisa. Incontro con la guida e visita a due monumenti di Piazza dei Miracoli: la Cattedrale, che conserva capolavori di artisti dal medioevo ad oggi, ed il Camposanto Monumentale con il ciclo di affreschi più imponenti esistenti all’epoca. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visita alla Torre oppure del centro storico di Pisa con visita alla Chiesa di San Sisto, Piazza dei Cavalieri, i Lungarni e tanto altro.
La quota comprende: bus GT, parcheggi e pass vari, mezza pensione in hotel a Montecatini con bevande a cena, pranzo in ristorante a Lucca con bevande, guida (6 ore) per Lucca e guida (3 ore) per Pisa, ingressi dove previsti durante il tour, assicurazione sanitaria ed annullamento viaggio (esclusi: pranzo del secondo giorno, imposta di soggiorno ed altri ingressi facoltativi).
Iscrizioni entro il 7 aprile presso l'Ufficio Cultura (tel. 0365 7988305/333 - e-mail: cultura@comune.gargnano.bs.it)